top of page

Creazione di attività per organizzare l'evento.

Fondazione Milano Cortina 2026 nasce il 9 dicembre 2019 per svolgere tutte le attività di organizzazione, promozione e comunicazione di eventi sportivi e culturali.

 

I Giochi Invernali Italiani del 2026 sono destinati a essere i Giochi più connessi digitalmente di sempre, adottando un approccio incentrato sulle persone, con l'obiettivo di coinvolgere l'Italia e il mondo su tutte le piattaforme disponibili.

Gli italiani hanno dato una grande importanza ai Giochi : tre su quattro si sentono coinvolti in questo progetto e credono che lascerà un'eredità importante per le generazioni future.

Parigi 2024 è stata fondata nel gennaio 2018 ed è guidata dal tre volte campione olimpico e membro del CIO Tony Estangue. È retto da un Consiglio di Amministrazione (CA) composto da tutti i soci fondatori del progetto, Consiglio della Senna - Saint-Denis, rappresentanti delle autorità locali interessate dal gioco d'azzardo, società civile e parti sociali.

I Giochi Olimpici e Paralimpici sono i principali eventi sportivi al mondo con un impatto mediatico senza precedenti. 10.500 olimpionici e 4.350 partecipanti paralimpici provenienti rispettivamente da 206 e 182 delegazioni dei cinque continenti.

 

Da allora, è stato visto da oltre 13 milioni di persone e oltre 4 miliardi di persone in tutto il mondo attraverso oltre 100.000 ore di trasmissione televisiva. Rappresentano un evento senza precedenti tra tutti gli eventi sportivi, economici o culturali del mondo e la loro potenza ne moltiplica l'impatto.

- Una collaborazione inevitabile! 

Le due fondazioni dovranno collaborare insieme grazie alla vicinanza dei due eventi, ecco due dichiarazioni dei presidenti.

Tony Estanguet, Presidente di Parigi 2024: "È un grande piacere concludere questo accordo con i nostri amici e vicini di Milano Cortina 2026. Il fatto che la firma di questo accordo avvenga a Tokyo è tanto più simbolico poiché è nel 2018, in connessione con la nostra Tokyo 2020 colleghi, che Parigi 2024 ha visto l'inizio di una dinamica senza precedenti creando legami più stretti tra i Comitati Organizzatori per contribuire insieme alla creazione di un modello di Giochi in sintonia con i loro tempi e le sfide delle nostre aziende. Milano Cortina 2026 si unisce a Tokyo 2020, come Losanna 2020, Birmingham 2022 e Dakar 2026. La vicinanza geografica e culturale tra i nostri due paesi, il riavvicinamento dei Giochi estivi e invernali e la successiva tenuta dei nostri due eventi saranno fondamentali. al servizio di una convinzione comune: lo sport cambia la vita".  

 

Giovanni Malagò, Presidente di Milano-Cortina“La firma di questo accordo tra Parigi 2024 e Milano-Cortina 2026 incarna l'amicizia e la collaborazione tra due Paesi storicamente legati da profonde radici culturali e sociali, e uniti dalla passione per lo sport. Questo accordo congiunto ci consentirà di cooperare su diverse aree chiave e svilupparle insieme al fine di offrire due indimenticabili edizioni dei Giochi Olimpici e Paralimpici. I nostri due team sono ansiosi di iniziare a lavorare insieme e sono sicuro che otterremo grandi risultati innovativi. »

- Lo scopo di questa collaborazione?

Una collaborazione definita su quattro assi: funzionamento, promozione, impegno per il patrimonio e sostenibilità.

  • Condivisione della conoscenza, di sviluppo attività e soluzioni comuni,  avranno modo di consultare le anticipazioni che rispondono a problematiche e interessi comuni.

  • Una collaborazione nelle risorse umane con la creazione di opportunità di osservazione, distaccamento e volontariato.

  • Condivisione di risorse dando ai Comitati la possibilità di condividere parte delle attrezzature, delle infrastrutture e delle tecnologie per affrontare un'economia circolare.

  • Comunicazione congiunta e advocacy  l'impatto sociale, economico e ambientale dei Giochi Olimpici.

Questa collaborazione rientra nei principi dell'Agenda Olimpica 2020 del Comitato Olimpico Internazionale, l'obiettivo è incoraggiare le fondazioni a collaborare sempre più insieme per i prossimi eventi.

bottom of page